Persone
Lic. iur. Marzia Fabbrini, consulente giuridica e mediatrice
La Lic. iur. Marzia Fabbrini collabora dal 2016 prima con lo Studio Legale e Notarile Salvioni e Salvioni ed in seguito con lo Studio Legale e Notarile Niccolò Salvioni.
In precedenza, ha maturato diversi anni di esperienza professionale sia presso l’amministrazione federale e l’amministrazione cantonale ticinese sia presso studi legali esteri e svizzeri.
Nella propria pratica la Lic iur. Marzia Fabbrini si è occupata di diverse procedure di diritto penale amministrativo federale, diritto commerciale, il diritto contrattuale, il diritto fiscale e il diritto del lavoro.
Altri suoi ambiti di competenza sono il diritto di protezione dell’adulto e il diritto esecuzione e fallimenti, incluse le operazioni inerenti il risanamento debiti, ambiti nei quali tiene anche corsi presso l’Istituto di formazione continua.
La sua formazione quale mediatrice le premette un approccio di gestione alternativa al conflitto giudiziale, mediante esperimenti di mediazione.
La vocazione dello Studio legale di Locarno a trattare anche problematiche con relazioni giurisdizionali extra-cantonali e estere ha portato la Lic. iur. Marzia Fabbrini a collaborare con la squadra dello Studio legale, professionalmente oltre all’italiano, in francese, tedesco e inglese.
Le esperienze extraprofessionali e professionali avute dalla Lic. iur. Marzia Fabbrini le permettono di intrattenere contatti, scambi e collaborazioni ed a svolgere consulenza nei suoi settori di competenza con professionisti di grande qualità sul territorio ticinese, svizzero ed europeo.
Curriculum
Titolo accademico
Lic. iur. (Licenziata in diritto) con menzione speciale in diritto europeo, Università di Friburgo, Canton Friburgo, Svizzera, 2005. Non iscritta nel Registro degli avvocati del cantone Ticino.
Funzione
Consulente giuridica e mediatrice.
Nata il
29 settembre 1981.
Nazionalità
Svizzera.
Lingue
Italiano (madrelingua), francese, inglese e tedesco.
Campi di attività
Diritto civile
Diritto delle esecuzioni del fallimento e del concordato; Procedure di risanamento debiti; Diritto societario; Contrattualistica commerciale e privata; Diritto del lavoro; Diritto di famiglia (separazione e divorzio); Diritto matrimoniale e concubinato; Diritto di protezione dell’adulto; Diritto di filiazione; Diritto delle associazioni e delle fondazioni; Diritto tutelare; Diritto delle persone; Diritto di locazione e diritto assicurativo; Diritto ereditario; Diritti reali; Diritto della responsabilità civile; Diritto della proprietà intellettuale, Mediazione.
Diritto amministrativo
Diritto Fiscale; Diritto costituzionale, Diritto europeo.
Diritto Penale
Diritto penale amministrativo federale.
Formazione
1990 – 1995
Liceo cantonale di Locarno, maturità federale con indirizzo economico, Locarno.
2000 – 2005
Università di Friburgo, Svizzera, Lic. iur. menzione speciale in diritto europeo; lavoro di licenza: “Il diritto d’informazione degli azionisti secondo l’art. 697 CO”.
2005 – 2008
Institut Universitaire Kurt Bösch (IUKB), Sion, Vallese; Diplome of Advanced Studies (DAS) in mediazione. Lavoro di diploma “La mediazione penale dei minori“.
2022-2023
CAS in mediazione civile giudiziaria e forti conflitti familiari, Università di Friborgo (CAS en médiation civile judiciaire et hauts conflits familiaux)
Esperienze professionali
2006 – 2008
Funzionario inquirente, Commissione federale delle case da gioco, Berna;
2009
Junior legal assistant, Studio Legale Ortega Medina & Associates, Londra, Inghilterra;
2009
Consulente responsabile per il servizio clientela, Area Europa, Precycle Group, Reading, Inghilterra;
2010 – 2011
Collaboratrice, Studio Legale Wuthier, Regazzi e Märki;
2011 – 2013
Collaboratrice, Ufficio giuridico della Divisione delle contribuzioni, Bellinzona;
2014
Collaboratrice, Ufficio fiduciario e contenzioso, Lugano;
2016 –
Consulente giuridica e mediatrice presso lo Studio Legale e Notarile Salvioni e Salvioni, Locarno;
2017.08 –
Consulente giuridica e mediatrice presso lo Studio Legale e Notarile Niccolò Salvioni, Locarno.
Associazioni
Associazione Ticinese dei Mediatori (ATME).
Studio Legale e Notarile
Niccolò Salvioni
Via della Gallinazza 6
6600 Locarno, Switzerland
tel: 0041 91 751 12 38
fax: 0041 91 751 94 84
IVA: CHE-210.216.979
email: info@salvionilaw.ch