Data policy and disclaimer

Informativa sulla Politica di protezione

dei dati del sito Web dello

Studio Legale e Notarile Niccolò Salvioni, 

Locarno, Svizzera

Lo Studio Legale e Notarile Niccolò Salvioni di Locarno, Cantone Ticino, Svizzera, (in seguito “Studio”) si impegna affinché il presente sito Web salvionilaw.ch rispetti e protegga i dati dei visitatori e dei propri utenti, attuando ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i loro diritti.

 

La presente politica di protezione dei dati descrive esclusivamente le attività online del presente sito Web ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito Web, le quali sono governate dalle disposizioni normative penali, amministrative e professionali, federali, cantonali, europee ed internazionali applicabili al caso.

Lo scopo di questa informativa di politica di protezione dei dati è di fornire all’utente la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e come queste vengono utilizzate.

 

Con la presente forniamo informazioni di base relative ai diritti che le normative svizzere ed europee vigenti, a seconda del caso applicabile, prevedono a favore dell’utente. Inoltre, forniamo informazioni relative a come trattiamo i dati personali che vengono forniti o che noi raccogliamo in relazione all’uso che fate del sito Web.

 

Per qualsiasi ulteriore richiesta di informazioni relativa alla presente Informativa Privacy o in generale alla gestione delle informazioni da parte dello Studio, invitiamo a volerci contattare all’indirizzo sotto indicato.

 

 

Introduzione

 

Sulla base dell’art. 321 del Codice penale svizzero, gli avvocati, i notai e i loro ausiliari sono tenuti al segreto professionale, che è dunque protetto penalmente.

 

L’art. 4 della Legge federale svizzera sulla Protezione dei Dati (LPD – RS 235.1), applicabile per l’attività quale avvocato iscritto nel registro degli avvocati del Cantone Ticino, prevede che dati personali possano essere trattati soltanto in modo lecito e che la finalità del trattamento deve essere riconoscibile dalla parte interessata.

 

L’art. 6 della Legge sulla Protezione dei dati del Cantone Ticino (LPDC – RL 163.100), applicabile, per quanto svolge compiti di diritto pubblici, all’attività svolta quale Notaio iscritto nell’Albo dei Notai del Cantone Ticino, prevede che l’elaborazione di dati può essere giustificata anche dall’adempimento di un compito legale o dal consenso della persona interessata.

 

Dal 25 maggio 2018, per i cittadini che si trovano nell’Unione Europea, anche nei confronti di un titolare del trattamento che non è stabilito nell’Unione Europea, si applica il Regolamento Generale UE 2016/679 relativo alla Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei Dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito GDPR). L’art. 6 cpv. 1 a) GDPR stabilisce che un trattamento di dati è lecito quando l’interessato ha espresso il proprio consenso, consenso che, ex art. 7 cpv. 1 GDPR, va dimostrato.

 

La LPD svizzera è tutt’ora in fase di revisione ed il relativo progetto di legge intende, di fatto, armonizzare la legislazione svizzera a quella contenuta nel GDPR.

 

La GDPR regola in modo più dettagliato i principi di protezione dei dati personali della persona interessata, rispetto agli equivalenti strumenti di protezione di base in vigore nella Confederazione elvetica e nel Cantone Ticino.

 

Per evitare di trattare diversamente i cittadini elvetici rispetto a quelli dell’Unione Europea che potrebbero entrare in contatto professionale con il sito Web dello Studio e d’altro canto per permettere ai primi di beneficiare di diritti di protezione equivalenti a quanto prescritto dalla GDPR, abbiamo preparato questa informativa di politica di protezione dei dati, ritenuto ad ogni modo che, ad ogni caso specifico, come già sopra evidenziato, trovano applicazione le rispettive disposizioni legali nazionali e/o sopranazionali.

 

A. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati

 

L’art. 13 GDPR prevede che, il titolare del trattamento di dati raccolti, fornisca determinate informazioni. A questo dovere lo Studio da seguito come segue.

 

A valere quale informativa ai sensi dell’art. 13 GDPR in relazione ai dati personali di cui lo Studio Legale e Notarile Niccolò Salvioni di Locarno, Svizzera, e i relativi dipendenti, entreranno nella disponibilità con l’affidamento del mandato professionale conferito, comunichiamo quanto segue:

 

titolare e responsabile del trattamento dei Dati personali relativi al sito Web dello Studio è:

 

avv. Niccolò Salvioni *

Studio Legale e Notarile Niccolò Salvioni

Via della Gallinazza 6

6600 Locarno

Switzerland

tel 0041 91 751 12 38

fax 0041 91 751 94 84

info@salvionilaw.ch

 

(*avvocato registrato nel registro degli avvocati del Cantone Ticino e membro dell’Ordine dei notai del Cantone Ticino, Svizzera)

 

B. Base giuridica del trattamento

 

Il presente sito Web tratta i dati in base al consenso. Con l’uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente informativa sulla politica di protezione dei dati.

 

Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati sono facoltativi, l’utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito. Tuttavia, negare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe risultare compromessa.

 

In particolare, nel caso di invio di un messaggio di posta elettronica (e-mail) all’indirizzo dello Studio contenente dei quesiti, sia diretto oppure mediante la struttura di modulo di contatto presente in questo sito Web, sia questo prodromico ad un incarico professionale oppure nel contesto dell’espletazione di un mandato, il trattamento dei dati personali è basato sulla domanda/mandato formulata/stipulato a titolo volontario dall’utente ed è finalizzato alla corretta e completa risposta al quesito posto -rispettivamente- ad esecuzione dell’incarico professionale ricevuto con il mandato conferito al professionista quale avvocato registrato nel Cantone Ticino o quale Notaio membro dell’Ordine dei Notai del Cantone Ticino, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale.

 

C. Protezione dei dati personali al momento dell’accesso dal Web:

 

Ogni volta che accedi al nostro sito Web sei pregato di leggere la nostra informativa sulla politica di protezione dei dati personali per conoscere le eventuali modifiche o aggiornamenti intervenuti nel frattempo.

 

Le prestazioni presenti su questo sito Web sono rivolte unicamente a persone che hanno compiuto l’età di 18 anni. Non chiediamo il conferimento di dati personali di bambini o adolescenti.

 

I dati personali da noi registrati in base all’utilizzo del nostro Sito Web o a seguito di una notifica da parte dell’utente vengono trattati con la massima cura. Adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative atte a proteggere i tuoi dati personali. Tali dati personali vengono salvati e/o elaborati esclusivamente nell’ambito dell’uso previsto. I tuoi dati personali non vengono divulgati a terzi.

 

Lo Studio Niccolò Salvioni, per politica aziendale, non utilizza elementi raccolti dal programma di analisi statistica o informazioni raccolte in occasione del funzionamento del Sito Web dello Studio quale mezzo per inviare ai visitatori o a terzi della pubblicità indesiderata, oppure di effettuare “spamming” e non invia newsletter.

 

D. Cookies e programma di analisi web

 

Durante l’accesso al nostro Sito Web, il nostro server Web registra il tipo e la versione del browser, il sistema operativo utilizzato, l’URL del referrer, il nome host del computer dal quale viene effettuato l’accesso, l’ora della richiesta del server e l’indirizzo IP ex art. 6.1.b) GDPR. Si tratta della procedura usuale per motivi tecnici e necessaria per consentire l’utilizzo del sito Web. A tal fine siamo supportati dai nostri fornitori di servizi tecnici situati in Svizzera che possono eventualmente avere accesso a questi dati. I dati di cui sopra vengono registrati ed utilizzati lecitamente al fine di prevenire un eventuale uso illegale o i tentativi di attaccare il nostro server Web ex art. 6.1.f) GDPR. Non usiamo tali dati per la profilazione degli utenti. I dati saranno cancellati dopo un periodo idoneo a garantire la reperibilità per tempo del responsabile in caso di uso malevolo.

 

I cookie sono file di testo collocati sul dispositivo per aiutare ad analizzare come gli utenti utilizzano un sito Web. Tali informazioni possono includere il tuo indirizzo IP, il tuo sistema operativo, il tuo ID browser, la nazione di provenienza del contatto, la tua attività di navigazione e altre informazioni su come hai interagito con il nostro sito web o altri siti web. Possiamo raccogliere queste informazioni come parte dei file di log, nonché attraverso l’uso di cookie o altre tecnologie di tracciamento.

 

I dati raccolti da un programma di analisi web vengono esaminati esclusivamente internamente allo Studio, periodicamente e prevalentemente per valutare dal profilo statistico l’area geografica di provenienza degli interessati all’operatività dello Studio. Tali dati aggregati possono dare indicazioni statistiche utili relative alle aree di diritto e di mercato geografico di provenienza, indicative talvolta per stabilire su quali settori legali orientare l’offerta professionale.

Tali dati non vengono trasferiti al di fuori del nostro Studio.

 

I dati personali dopo la loro acquisizione, oltre alla loro analisi statistica sopra menzionata, non vengono trattati automaticamente né sono oggetto di profilazione o altro uso.

 

E. I tuoi diritti in materia di protezione dei dati personali

 

Nei nostri confronti hai il diritto di accesso ai dati personali che ti concernono da te trasmessi via sito Web, nonché il diritto alla rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento e alla portabilità di tali dati nonché, nel caso di un trattamento ai sensi dell‘ art. 15.1.e) GDPR, il diritto di opporti al trattamento.

 

Se ci hai conferito un consenso per il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi dell’art. 6.1.a) GDPR o dell‘art. 9.2.a) GDPR, lo potrai revocare in ogni momento. La revoca non ha effetto sulla legittimità del trattamento effettuato in base al consenso sino alla revoca. Hai il diritto di proporre reclamo alla autorità di controllo per la protezione dei dati personali giurisdizionalmente competente.

 

F. Modulo di contatto e domanda mediante messaggio breve

Il modulo di contatto è rivolto solo a persone che hanno compiuto almeno l’età di 18 anni.

Il modulo per formulare domande allo Studio è dotato di sistema di connessione con protocollo SSL (Secure Socket Layer), dotata come tale di protocolli crittografici tali da garantire una comunicazione sicura tra sorgente e destinatario.

 

Per quanto riguarda il modulo di contatto, per l’elaborazione della tua richiesta, se ce la comunichi mediante modulo di contatto, trattiamo i seguenti dati personali che ti riguardano:

nome,

cognome,

indirizzo e-mail,

via,

città,

nazione,

oggetto della domanda e

contenuto breve della richiesta,

entro un termine ragionevole e nella modalità a nostro giudizio più idonea a tutela dei tuoi dati personali in rapporto al caso sottoposto.

La base legale per questo trattamento è il tuo consenso al trattamento ex art. 4 della Legge federale svizzera sulla Protezione dei Dati (LPD – RS 235.1), l’art. 6 della Legge sulla Protezione dei dati del Cantone Ticino (LPDC – RL 163.100) e l’art. 4 6.1.a) GDPR.

Siamo assistiti nel funzionamento del nostro modulo di contatto da parte dei nostri fornitori di servizi di tecnologia informativa, situati in Svizzera, che possono eventualmente avere accesso a questi dati.

Il periodo di conservazione dei dati è determinato dal contenuto della richiesta; pertanto, la sua cancellazione potrà essere effettuata solo dopo l’espletamento del rispettivo scopo per il quale siamo stati contattati.

Non ci è possibile elaborare la tua domanda senza ricevere anche i dati necessari per poterti contattare e per comprendere ed elaborare la richiesta. Il conferimento di ulteriori informazioni è facoltativo.

Potrai revocare il consenso al trattamento dei dati forniti in qualsiasi momento con effetto per il futuro.

Nel caso di domande formulate mediante modulo di contatto, cercheremo di rispondere nel più ragionevole tempo utile possibile negli orari feriali di ufficio vigenti nel Cantone Ticino, ritenuto ad ogni modo quanto segue:

  • Nel caso di informazioni o domande confidenziali, suscettibili di protezione nel contesto del segreto professionale, è ad ogni modo sempre consigliabile evitare di trasmettere tali informazioni tramite internet, nonostante i sistemi di protezione dei dati messi in atto. In tal caso è preferibile che fissiate un appuntamento per discutere la pratica da un avvocato o notaio di vostra fiducia.
  • Nel caso il problema cha dovete trattare è soggetto a dei termini legali di reazione, è consigliabile, parallelamente all’invio della domanda breve, che prendiate contatto telefonico con il professionista a voi individuato, per chiarire la necessità di agire entro un determinato termine e concordare rapidamente le condizioni di accettazione o no di un mandato.
  • Una vostra domanda tramite Modulo di contatto o messaggio di posta elettronica non rappresenta la nascita di un rapporto contrattuale di mandato nei confronti dello Studio, né è suscettibile di fare sorgere alcuna responsabilità di questo, per nessun motivo.

G. Contatto

 

Se avete domande o commenti, o se si desiderate aggiornare, eliminare o modificare i dati personali in nostro possesso pervenutici tramite il sito Web salvionilaw.ch, o avete un quesito circa il modo in cui abbiamo gestito qualsiasi questione di protezione dei dati, potete contattarci per posta, all’indirizzo e-mail sopra indicato o mediante il modulo di contatto del presente sito.

 

H. Clausola di esclusione della responsabilità

 

Questa informativa sulla politica del trattamento dei dati personali si applica esclusivamente all’utilizzo del presente sito Web. Non si applica ai siti Web di altri fornitori di servizi ai quali rimandiamo solo tramite un link. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per le informative e linee guida di terzi non relative al nostro sito Web.

Ci riserviamo il diritto di modificare la nostra informativa sul trattamento dei dati personali di tanto in tanto in conformità con i futuri cambiamenti che riguardano la raccolta ed il trattamento dei dati personali.

 

Il presente sito Web come pure le informazioni contenute hanno unicamente quale scopo di presentare lo Studio e Notarile Niccolò Salvioni e informare in modo strutturato su questioni o riflessioni attinenti al mondo del diritto aperte al pubblico oppure basate su riflessioni interne, come pure di permettere di formulare domande semplici che non rappresentano ancora la conclusione di un mandato e alle quali si cercherà di rispondere entro un termine ragionevole, senza alcuna responsabilità.

 

Questo sito Web non va inteso quale parere giuridico, né le eventuali informazioni ivi contenute possono essere adottate da sole a casi concreti senza l’appoggio, caso per caso, di un professionista.

 

Le informazioni contenute nel Sito Web desiderano dare un’informazione generale e non determinano alcun rapporto giuridico formale in relazione con lo Studio.

 

Lo Studio, nonostante abbia cercato di fornire informazioni accurate e aggiornate non può assumersi alcuna responsabilità per eventuali informazioni imprecise o errate contenute nel Sito Web, né per analoghi problemi che dovessero presentarsi relativamente a siti a cui quello dello Studio faccia riferimento.

 

L’intero contenuto di questo sito, compresi tutti i simboli, marchi, loghi e immagini visualizzati sullo stesso, è protetto dal diritto d’autore e dalla legge sui marchi.

Qualsiasi riproduzione o pubblicazione da parte di terzi per uso commerciale o promozionale di qualsiasi elemento o parte del sito Web è vietata.

 

I diritti di autore per le pagine, le immagini, i testi, presenti nel sito appartengono allo Studio legale Niccolò Salvioni. Il loro utilizzo al di fuori del contesto personale è permesso unicamente con il consenso dello Studio, mediante citazione della fonte.

Tutti i diritti rimangono riservati.

 

Locarno, Svizzera, il 5 settebre 2019

 

 

 

Informativa sulla Politica di protezione dei dati del sito Web dello Studio Legale e Notarile Niccolò Salvioni, Locarno, Svizzera (Informativa Web) V2 – 05.09.2019.

Studio Legale e Notarile
Niccolò Salvioni

Via della Gallinazza 6
6600 Locarno, 
Switzerland

tel: 0041 91 751 12 38
fax: 0041 91 751 94 84
IVA: CHE-210.216.979
email: info@salvionilaw.ch